Triumph Club Dolomite Sprint Italia

Benvenuti nel sito degli appassionati della Triumph Dolomite Sprint in Italia

Regolarità Autostoriche “Città di Valdobbiadene”

3 luglio 2010

Sulle strade dell’Altamarca e nella terra del Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G.

Una nuova scommessa per il Triumph Club Dolomite Sprint Italia, dopo i successi organizzativi di manifestazioni come “Trionfi di Marca” e “Coppa Madonna del Carmine”, un 2009 alla ricerca di nuove soluzioni organizzative, propone per il 2010 il “Città di Valdobbiadene” una gara di Regolarità auto storiche a calendario CSAI in programma per il 3 luglio p.v.
La manifestazione ha già avuto il patrocinio del Comune di Valdobbiadene e annovera tra i sostenitori la Strada del Prosecco e vini dei colli Conegliano – Valdobbiadene”, la strada del vino più antica d’Italia,  e lo Zadra Ring’.

La ricetta per questa manifestazione sarà un mix di ospitalità (tipica trevigiana), luoghi incantevoli, percorso affascinante, gastronomia ed il giusto equilibrio tra relax e gara con i cronometri oltre ad un tocco di sportività che non guasta mai.
La splendida cornice per il ricevimento e partenza (Villa dei Cedri), Piazza Marconi in centro chiusa per una mini prova cronometrata, passaggi suggestivi come la prova alla “filandeta” della Cantina Bortolomiol (www.bortolomiol.com), la sosta a Malga Mariech (www.agriturismomariech.com) e lo Zadra Ring oltre alle salite del Mostacin e Tomba sono già dei punti fermi per l’edizione 2010 che vuole lasciare un bel segno per le edizioni future. Il logo della manifestazione non lascia dubbi al tipo di vetture coinvolte, siamo automobilisticamente parlando nella terra di Tony Fassina oltre che di molti piloti privati che da sempre animano il mondo dei rally.
Auto che richiameranno l’epoca dei rally appena passata ma già lontanissima nella realtà di oggi, quella degli anni ‘70, quando ai rally si partecipava con l’auto che poi serviva al lunedì per andare a lavorare.

Una scommessa che l’organizzazione vuole vincere e per questo ha preparato una prima edizione da non perdere.

Valida per il Campionato Triveneto http://www.campionatotriveneto.it/

Programma:

dalle 10 alle 15,00 Verifiche sportive presso Villa dei Cedri (sede del “Forum Spumanti d’Italia) 

Ritiro Radar, materiale gara e Aperitivo presso la sala la Filanda della Bortolomiol spa

Pranzo libero, per una giornata Super l’organizzazione consiglia di prenotare per tempo presso la Trattoria alla Cima (www.trattoriacima.it)  uno splendido balcone nelle colline Trevigiane da cui si puo’ pranzare deliziando gli occhi e il palato.

ore 15,30 Brefing Direttore di gara

ore 16,00 Partenza prima vettura, C.O. e sosta per merenda a Malga Mariech a 1.500 m s.l.m.

ore 21,00 circa arrivo prima vettura presso Zadra Ring e giri liberi in pista. Ristoro con Spiedo e Prosecco di Valdobbiadene

ore 23.00 Premiazioni

Info per dove dormire e dove mangiare su: www.valdobbiadene.com

info sul territorio su: www.coneglianovaldobbiadene.it



read comments (0)