Home » Chi siamo

Chi siamo

Informazioni sulla nostra Associazione

Informazioni sulla nostra Associazione - Triumph Club Dolomite Sprint

Il Club Dolomite Sprint, da quasi vent'anni nel settore delle auto storiche, è il punto di riferimento su questo modello in Italia.

Ha collaborato con tutte le principali riviste del settore, la "carriera nella carta stampata" è un'escalation formidabile si inzia con Auto d'Epoca articolo datato febbraio 1998. Per questo servizio furono portate a Susegana (TV) le auto dei 3 soci fondatori ma fu scelta per l'articolo la color Honeysuckle con targa nera quadrata anche se con qualche difetto, poi corretto nel tempo. A ruota uscì il numero 117 - maggio 1998 di Ruoteclassiche 7 pagine firmate Giancarlo Catarsi le foto furono scattate in provincia di Siena. Le due auto utilizzate hanno avuto alterne fortune, la french blue finì distrutta volando fuori da una curva del Monte Tomba durante la "Coppa Piave" gara di regolarità per auto storiche del 1998 un mese prima dell'uscita del servizio, fu venduta e recuperata il nuovo proprietario la dipinse di bianco, recentemente è passata di mano nuovamente e si sono perse le tracce. La bianca che appare nel servizio, un unico proprietario fino allora, passò di mano qualche anno più tardi, il nuovo proprietario l'ha allestita per le gare di regolarità sport e ha partecipato al rally dell'isola d'Elba nella categoria regolarità sport appunto, fino allo scorso anno, ora l'auto è in vendita.

Granturismo ci dedicò una pagina spiegando le finalità del club, Mostra Scambio utilizzò una Inca Yellow, molte riviste locali per opera dei soci sono state "sensibilizzate". Ultimamente è uscito un articolo su epocAuto il numero  21 anno VIII del 25 novembre 2013 articolo firmato da Francesco Patti, le foto sono state scattate a Pergusa in circuito.

La vera soddisfazione viene all'improvviso, quando CG Car Graphic rivista leader in Giappone dedica ben 2 foto alla nostra Panther Rio Especial sul servizio che parla della fiera di Padova, alla faccia delle varie Ferrari, Porsche e Lamborghini lasciate a "piedi".

Altra escursione sulla stampa estera, francese in questo caso e per dovere di cronaca la testata è l'autorevole "GAZOLINE" numéro 212 - giugno 2014, 6 pagine descritte molto bene da Marco Visani per una Sprint brown unico prroprietario, le foto sono state scattate a Seregno. 

La nostra esperienza maturata negli anni è messa al servizio di chi (Associati e non) cerca soluzioni per la perfetta messa a punto della popria Dolomite  Sprint.

Il Club pubblica saltuariaamente un giornalino che racconta la vita del Club e la storia industriale e sportiva di quest'auto. Per il prossimo anno si sta lavorando per un libro in tiratura limitata per celebrare i 20 anni del Club.

Il Club organizza in autonomia o in sinergia con altri Club (il TR Register Italy è il nostro miglior partner) manifestazioni dove la prima motivazione degli incontri è trovare amici che condividono la stessa passione (la cultura dell'auto) e addirittura per lo stesso oggetto (la Triumph Dolomite Sprint) le manifestazioni sono perlopiù a carattere turistico ma spesso si fa qualche giro in pista, nei vari incontri abbiamo già portato le nostre "Sprint" in pista a Monza, Imola, Misano tanto per citare le più famose, ma allo Zadra Ring di Valdobbiadene (TV) siamo di casa, che dire per divertirci accelerando in sicurezza siamo entrati anche in un ippodromo.

Qualche socio non disdice di partecipare anche a gare in salita o a rally per autostoriche di varie difficoltà.

 

Nella foto sopra foto ricordo al castello di Duino durante il meeting del 2015 (Trieste e dintorni).

19° Meeting Dolomite Sprint

19° Meeting Dolomite Sprint - Triumph Club Dolomite Sprint

Meeting Dolomite Sprint

Triumph Club Dolomite Sprint

Visita al Museo Gratton a Gorizia

Triumph Club Dolomite Sprint

Triumph Club Dolomite Sprint